Se potesse nevicare anche sulle idiozie e sterminarle a terra come fa con i virus sarebbe bellissimo.
Invece niente.
Oggi il vicepremier amato dal mille per percento degli italiani ha visitato la valle di Susa. Ah no, ops. Ha visitato il cantiere di Chiomonte. E i 25 km di tunnel già scavati. In quale direzione non è chiaro ma radio e tv non fanno altro che blaterare della magnificenza del grande buco nella montagna e di quali incredibili traffici di merci potrà supportare.

A me piacerebbe sapere per cosa diavolo stanno finendo il raddoppio del tunnel autostradale del Frejus se i camion andranno tutti sul treno felici a Lione. Ah già, per la sicurezza degli automobilisti.
Ahahahahahhaa.
Scusate. Mi sono distratta.
La neve mi distrae.
Nevicherà fino all'attesissima (dal tredicimila per cento degli italiani) analisi costi-benefici? Non me la posso perdere. Subito dopo Sanremo, è l'evento dell'anno.
Ma, si sa, io non capisco nulla.
Sul Tav ci metteranno la recessione. Così se ne andrà in Francia (a Lione a bere il caffé) e noi saremo sereni. Il nuovo boom economico ci sommergerà. Avremo talmente tanti soldi da poterci permettere di stare a casa senza lavorare per guardare Maria De Filippi in televisione.
Sul Tav diretto Oltralpe ci metteremo anche tutti i migranti (perché la Francia colonizza l'Africa quindi è giusto che si occupi di tutti loro), la fatturazione elettronica, la mafia (non l'abbiamo ancora esportata a dovere) e le milioni di tonnellate di merci di cui i francesi, essendo cresciuti immensamente di numero, avranno necessità.
Non vedo l'ora. La disoccupazione giovanile ovviamente non sarà più un problema e nessun ragazzo laureato dovrà lavorare in un call center a 50km da casa per 500 euro più incentivi. O in una pizzeria in nero. O in un bar (notizia vera) per 14 ore al giorno, 6 giorni su 7, per 1000 euro (ma è indispensabile essere donne in questo caso).
Ragazzi pigri. Nel 1845 c'era gente che lavorava più ore in miniera per un tozzo di pane e mica si lamentava.
Nevica.
I microbi muoiono.
Le cazzate mai.
Nessun commento:
Posta un commento